Chi pratica sport dovrebbe prestare particolare attenzione all’idratazione del proprio corpo: durante l’attività fisica, infatti, disperdiamo, attraverso il sudore, acqua, sali minerali e altre sostanze in quantità ridotte. Questi elementi vanno presto reintrodotti, mantenendo un corretto livello di idratazione dell’organismo. Bere serve anche ad aumentare il tono muscolare, con la giusta quantità di acqua i nostri muscoli saranno più energici e saranno meno soggetti a crampi e affaticamento. L’ipoidratazione combinata allo sport può compromettere la nostra capacità di completare gli esercizi. In ambiente caldi e umidi, le conseguenze possono essere anche gravi: il sudore, in queste condizioni, non evapora abbastanza in fretta, la temperatura corporea sale eccessivamente e nei casi più estremi può persino arrivare a danneggiare gli organi vitali, cervello compreso.
Articoli recenti
- Acquasmart srl a Cresco VI – Il Museo Itinerante del Bambino
- Acquasmart srl ad arti e Mestieri Expo: Fiera di Roma dal 12 al 15 Dicembre
- Acquasmart @ Sapori Segreti: enogastronomia, turismo ed innovazione Made in Italy
- L’acqua è il tema centrale della biennale d’architettura di Pisa 2019
- Acquasmart srl alla II Edizione della Sagra della Seppia di Ostia