L’ osmosi inversa invece consiste nel far passare, previa applicazione di una pressione, l’acqua attraverso una membrana semipermeabile agli ioni da una soluzione a maggior concentrazione salina ad una a concentrazione inferiore, e quindi contravvenendo al classico fenomeno dell’osmosi. Solitamente i pori della membrana semipermeabile hanno dimensioni inferiori al nanometro e quindi in grado di trattenere sia ioni che batteri
Articoli recenti
- Acquasmart srl @ Cioccolentino 2020 dal 13 al 16 Febbraio
- Acquasmart srl a Cresco VI – Il Museo Itinerante del Bambino
- Acquasmart srl ad arti e Mestieri Expo: Fiera di Roma dal 12 al 15 Dicembre
- Acquasmart @ Sapori Segreti: enogastronomia, turismo ed innovazione Made in Italy
- L’acqua è il tema centrale della biennale d’architettura di Pisa 2019