La molecola dell’acqua è costituita da 2 atomi di idrogeno e una di ossigeno (H2O), alcune delle molecole presenti nell’acqua (una piccolissima parte) si spezzano formando due altre specie: ioni idrogeno (forma chimica: H+) e ioni ossidrile (OH-). La concentrazione degli ioni H+ in un acqua determina la sua acidità, definita mediante una grandezza adimensionale, il pH. Se in un’ acqua ci sono più ioni idrogeno che ioni ossidrile, l’acqua dal punto di vista chimico è acida, in caso contrario è basica (detta anche alcalina).
Articoli recenti
- Acquasmart @ Sapori Segreti: enogastronomia, turismo ed innovazione Made in Italy
- L’acqua è il tema centrale della biennale d’architettura di Pisa 2019
- Acquasmart srl alla II Edizione della Sagra della Seppia di Ostia
- Acquasmart srl @MoaCasa 2019 dal 26 ottobre al 3 novembre alla Fiera di Roma
- Le brocche Goccia e Scirocca esposte a Mas Week 2019 a Taranto dal 7 al 12 Ottobre