Si migliorandolo. Infatti con la microfiltrazione migliorano le caratteristiche a livello “organolettico” dell’acqua e quindi il gusto. Risultano eliminati lo sgradevole sapore di cloro e delle sostanze disciolte nell’acqua: quali particelle di sabbia, fango, argilla, alghe detriti, ruggini e sedimenti vari.
Articoli recenti
- Acquasmart @ Sapori Segreti: enogastronomia, turismo ed innovazione Made in Italy
- L’acqua è il tema centrale della biennale d’architettura di Pisa 2019
- Acquasmart srl alla II Edizione della Sagra della Seppia di Ostia
- Acquasmart srl @MoaCasa 2019 dal 26 ottobre al 3 novembre alla Fiera di Roma
- Le brocche Goccia e Scirocca esposte a Mas Week 2019 a Taranto dal 7 al 12 Ottobre