È ovvio che se ricorriamo alle acque in bottiglia per bere, non dovremmo utilizzare l’acqua del rubinetto nemmeno per lavare frutta e verdura e neanche per cucinare. È effettivamente un controsenso perché comunque mangiamo quell’acqua! Rimane sempre il problema cloro o più che altro il problema dei composti chimici che si creano per reazione del cloro (estremamente reattivo) con altre sostanze presenti nell’acqua, e la durezza dell’acqua.
Articoli recenti
- Acquasmart srl @ Cioccolentino 2020 dal 13 al 16 Febbraio
- Acquasmart srl a Cresco VI – Il Museo Itinerante del Bambino
- Acquasmart srl ad arti e Mestieri Expo: Fiera di Roma dal 12 al 15 Dicembre
- Acquasmart @ Sapori Segreti: enogastronomia, turismo ed innovazione Made in Italy
- L’acqua è il tema centrale della biennale d’architettura di Pisa 2019