Ogni anno l’uomo produce circa 240 milioni di tonnellate di plastica di cui solo il 3 % viene riciclato. Considerando che una bottiglia di plastica impiega circa 1000 anni per degradarsi nell’ambiente, si direbbe che vi è una seria necessità di abbattere drasticamente il consumo di tali imballaggi di qualsiasi forma e provenienza. Una così lunga persistenza di tali polimeri nell’ambiente produce inevitabilmente un costante avvelenamento di terreni, acque e cibi che utilizziamo ed una perturbazione degli ottimali equilibri che si instaurano nei vari ecosistemi con conseguenze devastanti per l’intero pianeta.
Articoli recenti
- Acquasmart @ Sapori Segreti: enogastronomia, turismo ed innovazione Made in Italy
- L’acqua è il tema centrale della biennale d’architettura di Pisa 2019
- Acquasmart srl alla II Edizione della Sagra della Seppia di Ostia
- Acquasmart srl @MoaCasa 2019 dal 26 ottobre al 3 novembre alla Fiera di Roma
- Le brocche Goccia e Scirocca esposte a Mas Week 2019 a Taranto dal 7 al 12 Ottobre